Vuoi migliorare anche tu i portieri del settore giovanile dalla categoria pulcini in su, sapendo esattamente cosa fare, senza avere più dubbi e senza fare clamorosi errori?
Se desideri scoprire come migliorare l'allenamento dei portieri del settore giovanile dalla categoria pulcini in su, non avere più dubbi sui corretti metodi di allenamento e sentirti più sicuro in ciò che fai, allora continua nella lettura di questa lettera...
Dalla scrivania di: Mario Vella
Ciao,
mi chiamo Mario Vella e sono il direttore e creatore del sito www.preparatorideiportieri.com, il sito che aiuta i preparatori dei portieri ad aumentare le loro conoscenze sui metodi di allenamento del portiere di calcio in modo che possano sentirsi più sicuri di quello che fanno sul campo.
Se sei su questa lettera sono sicuro che è perchè hai sicuramente a cuore il tuo miglioramento come preparatore dei portieri e soprattutto la crescita sana dei tuoi giovani portieri.
Prima di parlarti di un metodo di allenamento che mi ha aiutato tantissimo nella mia crescita come preparatore dei portieri, voglio raccontarti della situazione in cui mi sono trovato un pò di tempo fa.
Qualche anno fa dopo aver smesso di giocare e aver appeso le fatidiche scarpe al chiodo, ho deciso di cominciare ad allenare i portieri per rimanere comunque all'interno dell'ambiente calcio, iniziando ad allenare i portieri dei pulcini ed esordienti di una società molto blasonata a Milano a livello dilettantistico.
Il primo problema che ho subito incontrato è stato quello di non sapere cosa avrei potuto far fare a bambini di quell'età, mentre con i più grandi avevo le idee un po più chiare, davanti a loro sono andato in difficoltà, perchè non sapevo se le esercitazioni che io conoscevo fossero adatte per la loro età e soprattutto vedevo che i portierini non mi seguivano, ero un po demoralizzato e non mi vergogno ad ammettere che più di una volta ho pensato di lasciare perdere tutto e che allenare non fosse cosa per me.
Fino a che un giorno decisi di chiamare un mio ex mister, che mi aveva insegnato molto quando giocavo e di chiedere a lui qualche consiglio, nemmeno a farlo apposta mi disse che insieme a un ex portiere di serie A, stava per iniziare un camp dove avrebbero trattato proprio i metodi di allenamento per la categoria di portieri che io allenavo.
Senza pensarci due volte andai al camp che durò una settimana con sedute di amttino e pomeriggio e guardai direttamente sul campo il tipo di lavoro che si doveva fare con portieri di quell'età, finalmente avevo capito cosa dovevo fare per non commettere errori.
Ti lascio immaginare la mia felicità quando, forte di quello che avevo imparato, andavo al campo e sapevo che ciò che stavo facendo era corretto, proponendo esercitazioni che andavano a toccare tutti gli aspetti per migliorare i miei portierini in modo sano e senza rischiare di fare cose che non andavano bene per la loro età, notando che adesso finalmente mi seguivano e partecipavano di più al lavoro.
Sappi che se ti stai trovando nella stessa situazione oppure non sei sempre completamente sicuro se ciò che fai va bene per l'età dei tuoi portieri, capisco benissimo cosa significa.
Durante questo racconto ti ho parlato di un preparatore dei portieri che avevo avuto da portiere e che mi aveva insegnato molto e che poi mi aveva aiutato per allenare i miei portierini e un ex portiere di serie A, ti sto parlando di Stefano Borla e Marco Roccati.
Ti presento in breve chi sono Stefano Borla e Marco Roccati...
Stefano Borla è un preparatore dei portieri professionista di grande esperienza e competenza con un passato in importanti settori giovanili di serie A, ecco in breve le società in cui ha allenato nella sua carriera:
Torino (Settore Giovanile)
Juventus (Settore GIovanile)
Chieri (serie D)
Ivrea (Prima divisione)
Alessandria (Seconda Divisione)
Barletta (Prima divisione)
Marco Roccati è un ex portiere di serie A e B ed ha allenato per 3 stagioni nel settore giovanile della Juventus, ecco dove ha giocato nella sua carriera:
Ravenna (Serie B)
Empoli (Serie A)
Bologna (Serie A)
Dundee (Serie A Scozzese)
Perugia (Serie A)
Napoli (Serie B)
Ancona (Serie A)
Fiorentina (Serie A)
Ciao Mario, il video mi è stato di grande aiuto perché da quello ho sviluppato un mio programma personalizzato basato sulla coordinazione motoria, e lo sviluppo delle capacità cognitive e soprattutto per i portieri del coraggio di andare a terra e di affrontare avversario. Seguo con piacere i tuoi aggiornamenti perché sono utili per una crescita professionale. Nessuno è già preparato c'è sempre da imparare e da insegnare.
Tommaso Belvedere
Devo dire che il video delle 30 lezioni è completo e ben strutturato, esercizi semplici e fondamentali per la formazione dei portieri. Ho già messo in pratica, nella categoria esordienti e giovanissimi, quasi tutti gli esercizi del videocorso. Col passare del tempo, ripetendo gli esercizi, sto notando miglioramenti, sia nella postura che nelle uscite. Magari tra un paio di mesi ti potrei dare un giudizio più veritiero e sicuramente positivo. Saluti Marco
Marco
Ciao Mario ti scrivo questo messaggio per farti sapere che ho trovato molto utile è interessante il video corso che mi hai mandato su come migliorare il giovane portiere in sole 30 esercitazioni. Come sempre il materiale che mi hai consigliato è stato di grande aiuto per me che è da solo un anno che sono entrato nel mondo dei preparatore dei portieri. Grazie di cuore è continua a consigliare chi come me ha voglia di imparare. A presto.
Rosario
Mario è una persona disponibile e gentile.
Davide Brambilla
Il suo corso per giovani portieri mi sta aiutando sotto il punto di vista tecnico nel svolgere il mio ruolo. Per chi come me è alle prime armi, lo consiglio.
Il prezzo è contenuto.
L'obiettivo della lettera che stai leggendo è quello di farti venire a conoscenza di una serie di esercitazioni che mi hanno aiutato tantissimo nel crescere come preparatore dei portieri e nel far crescere i miei portieri, per questo ho creato un videocorso insieme a due grandi professionisti come Marco Roccati e Stefano Borla, dove troverai tutto il percorso completo con esercitazioni mirate per andare a "lavorare" su tantissimi aspetti con i tuoi portieri, che ho chiamato:
"Come migliorare i portieri del settore giovanile in sole 30 esercitazioni"
Con questo videocorso ti sentirai più sicuro di te quando sarai al campo con i tuoi portierini, perchè non avrai più dubbi e non dovrai più pensare se ciò che stai facendo è corretto per la loro età o meno, perchè avrai in mano un percorso preciso e chiaro per costruire i tuoi allenamenti e migliorare ogni singolo aspetto dei tuoi portieri.
In questo videocorso troverai esercitazioni mirate e specifiche per migliorare i giovani portieri che partono dalla categoria pulcini fino agli allievi sia di società dilettanti che professionistiche, dove avrai in mano tutti gli strumenti per andare a costruire il tuo portiere da zero e soprattutto non troverai il solito fumo che di solito viene venduto dove ti propongono esercitazioni che servono a poco ma ci saranno esercitazioni concrete che vanno subito al sodo, dove scoprirai:
- Una serie di esercitazioni per migliorare la tecnica di tuffo del giovane portiere partendo dalla basi per arrivare con gradualità al più complesso.
- Dei metodi per migliorare il giovane portiere sulla tecnica di uscita alta, partendo dalle basi.
- Una serie di esercitazioni per allenare il giovane portiere sulla ricerca della corretta postura.
- Delle esercitazioni per allenare il giovane portiere sull'orientamento.
- Una serie di esercitazioni per migliorare il giovane portiere sulla ricerca del giusto tempo sulle uscite basse.
- Un metodo di allenamento che permetterà ai tuoi portierini di aumentare la loro capacità di attenzione e concentrazione
- Delle esercitazioni che ti permetteranno di allenare più portieri contemporaneamente senza lasciarli per troppo tempo inoperosi.
- Come allenare il portiere a gestire le situazioni di pressione
- E molto altro ancora...
Che io sappia non esiste online un videocorso così completo come questo che ti propone esercitazioni per allenare i portieri del settore giovanile su tutti gli aspetti fondamentali, con preparatori dei portieri di questa esperienza e competenza e di così facile applicazione, oltre al fatto che ti permetterà di aumentare le tue competenze e veder riconosciuto il tuo lavoro perchè vedrai i tuoi portierini migliorare giorno dopo giorno, mese dopo mese.
Il videocorso: "Come migliorare i portieri del settore giovanile in sole 30 esercitazioni" è in HD, ha una durata di più di 35 minuti ed è in formato DIVX che ti permetterà di poterlo guardare sulla tv di casa tua oltre che sul tuo Pc, Ipad ecc e poterlo riguardare tutte le volte che vuoi, anche in più volte.
Sarà accompagnato dalla voce degli autori dove ti verranno esposti in modo semplice e dettagliato tutti gli obbiettivi di ogni esercizio e la loro corretta esecuzione e svolgimento in modo da avere una maggiore chiarezza su ciò che si sta facendo.
Altra cosa importante è che per ricevere il videocorso: "Come migliorare i portieri del settore giovanile in sole 30 esercitazioni" non essendo un DVD fisico, non dovrai aspettare nessuna fastidiosa spedizione postale perchè una volta acquistato riceverai entro due minuti tramite e-mail un link segreto dove potrai scaricarlo direttamente sul tuo Pc, Ipad ecc ed iniziare subito a visualizzarlo.
Ok Mario, molto interessante, ma qual è il costo per avere questo videocorso?
Allora, pensando al tempo che risparmierai perchè potrai vedere ciò che vedresti ad un corso dal vivo direttamente e comodamente da casa tua risparmiando soldi di viaggio, mangiare e costo del corso, al tempo e al denaro che io stesso ho dovuto impiegare per creare questo videocorso e al fatto che riceverai del materiale di grande qualità creato da preparatori dei portieri di grande esperienza e competenza,
inizialmente avevo pensato di proporre il videocorso: "Come migliorare i portieri del settore giovanile in sole 30 esercitazioni" al prezzo di 97,00 euro che è un prezzo molto basso rispetto a ciò che spenderesti per frequentare uno stage dal vivo chissà quanti km lontano da casa tua, magari pagando anche le spese di vitto e alloggio.
Nonostante questo, dato che voglio che più persone possibili possano godere di queste conoscenze, la bella notizia è che tu non dovrai spendere 97,00 euro, perchè ho deciso di farti uno sconto e fissare il prezzo per avere adesso il videocorso: "Come migliorare i portieri del settore giovanile in sole 30 esercitazioni" al costo di soli:
97,00 euro
67,00 euro!!
(Esattamente con 30 euro di sconto!)
Clicca qui sotto sul pulsante acquista adesso per avere subito questo fantastico videocorso a soli:
97,00 euro
67,00 euro!!!
Questo videocorso è adatto a tutte le età di portieri del settore giovanile che partono dai pulcini fino ad arrivare agli allievi ma anche berretti o juniores, è adatto a portieri sia di società professionistiche che dilettanti, dove troverai esercitazioni nuove che difficilmente troverai in altri videocorsi in circolazione.
Il videocorso: "Come migliorare i portieri del settore giovanile in sole 30 esercitazioni" è in HD ed è in formato DIVX che ti permetterà di poterlo guardare sulla tv di casa tua oltre che sul tuo Pc, Ipad e tablet e poterlo riguardare tutte le volte che vuoi, anche in più volte.
Sarà accompagnato dalla voce degli autori dove ti verranno spiegati in modo semplice e dettagliato tutti gli obbiettivi di ogni esercizio e la loro corretta esecuzione e svolgimento in modo da avere una maggiore chiarezza su ciò che si sta facendo.
Altra cosa importante è che per ricevere il videocorso: "Come migliorare i portieri del settore giovanile in sole 30 esercitazioni" non essendo un DVD fisico, non dovrai aspettare nessuna fastidiosa spedizione postale perchè una volta acquistato riceverai un link segreto dove potrai scaricarlo direttamente sul tuo Pc, Ipad ecc ed iniziare subito a visualizzarlo.
Ricapitolando, con soli 67,00 euro avrai a disposizione un videocorso di grande valore creato da due preparatori dei portieri molto esperti e competenti, che ti permetterà di sentirti più sicuro di te, avere le idee più chiare su ciò che dovrai fare ed essere visto da tutti come un preparatore dei portieri ancora più preparato e tutto questo direttamente da casa tua senza doverti spostare.
Ma non finisce qui...
Il videocorso:
"Come migliorare i portieri del settore giovanile in sole 30 esercitazioni "
è supportato dalla mia
"Garanzia Personale"
La Legge non prevede il diritto di recesso sui prodotti digitali (e-book, Mp3) o su supporto digitale (DVD, CD). Per me questa legge è limitante, perché non ti da la possibilità di poter VALUTARE ciò che acquisti.
Da parte mia sono talmente sicuro dell'efficacia di questo videocorso e quindi prendo tutto il rischio dalla mia parte tu non hai davvero NULLA da perdere.
Non prendere nessuna decisione adesso!
Guarda con calma il videocorso e valuta da te se ciò che ti propongo ti svela davvero una strada per migliorare i tuoi giovani portieri oppure no, hai TRENTA giorni di tempo per decidere.
Se per un qualsiasi motivo non dovessi essere soddisfatto, ti invito a mandarmi una e-mail dove mi chiederai il rimborso di tutto ciò che hai speso, senza che io ti chieda nessuna giustificazione e soprattutto non avrai nessun risentimento da parte mia.
Perchè faccio tutto questo?
Questo perchè voglio clienti e amici soddisfatti di ciò che gli propongo.
Non so da quante parti avrai la fortuna di trovare un offerta più trasparente e leale di questa.
A questo punto ho terminato, ora tocca a te prendere la tua decisione, se desideri sentirti più sicuro di te e aumentare la tua sicurezza e competenza nell'allenamento dei giovani portieri, ed avere un vantaggio competitivo sugli altri.
Clicca qui sotto sul pulsante acquista adesso per avere subito questo fantastico videocorso a soli:
97,00 euro
67,00 euro!!!
Ricorda che acquistando questo videocorso avrai già acquisito delle competenze che ti permetteranno di sentirti più sicuro di te e di vedere il tuo lavoro riconosciuto da tutti perchè vedrai i tuoi portieri crescere a vista d'occhio e vedrai che sin dal primo minuto che applicherai queste esercitazioni i tuoi portieri ti seguiranno di più.
A questo punto ho terminato, non mi resta che mandarti un saluto e aspettarti dall'altra parte per guardare insieme il videocorso!
Mario Vella