Fai ripartire al meglio i tuoi portieri dopo la pausa invernale!

"VUOI SENTIRTI PIU' SICURO DI TE E SAPERE CON CHIAREZZA CHE TIPO DI LAVORO FISICO FARE CON I TUOI PORTIERI DURANTE IL PERIODO DI PAUSA INVERNALE?"
Se desideri sentirti più sicuro di te e sapere che stai facendo un percorso che ha senso per programmare il lavoro fisico da fare durante il periodo di pausa invernale, continua a leggere questa lettera...
Ora...

Prima di continuare ecco qui sotto il video di presentazione del videocorso: "La preparazione invernale per un portiere di calcio" di Marco Roccati

allenamento portieri

Dalla scrivania di: Mario Vella,



Ciao,

ti sarà sicuramente capitato, specialmente se alleni da poco tempo, che nella fase di preparazione invernale non sapevi se il lavoro fisico che stavi facendo fare ai tuoi portieri era corretto o meno e soprattutto se stava seguendo una logica e un percorso ben definito per portare i tuoi portieri alla ripresa del campionato in buone condizioni.

In passato spesso mi è capitato di trovarmi in difficoltà perchè non avevo la minima idea di cosa avrei potuto far fare ai miei portieri a livello fisico senza fare dei danni e soprattutto su quali aspetti avrei dovuto lavorare in quella fase della stagione.

Ero molto insicuro e facevo fare il lavoro a livello fisico più sulla base di intuizioni e cose che avevo sentito dire parlando in giro, piuttosto che seguendo un vero programma, il lavoro si faceva comunque ma dentro di me sentivo che mi sarebbe piaciuto sapere esattamente quello che stavo facendo e su che aspetti stavo lavorando.

Fino a che un giorno parlando con Marco Roccati mi disse che lui aveva un lavoro fisico per il periodo di sosta invernale che utilizzava da parecchi anni e che gli aveva portato ottimi risultati, e che se volevo lo potevo provare per vedere come mi sarei trovato.

Non ci pensai due volte e applicai alla lettera tutto il programma, finalmente per la prima volta arrivavo al campo ed ero sicuro di me perchè sapevo con esattezza su che aspetti stavo lavorando, quante ripetizioni e serie dovevo fare e soprattutto che tutto questo lo potevo fare senza l'utilizzo di pesi ma era un lavoro da fare completamente a carico naturale, quindi ancora più semplice da applicare.

Anche i miei portieri erano molto felici perchè le gambe gli rispondevano bene e alla ripresa del campionato mi dissero che si sentivano in ottime condizioni.

Per questo insieme a Marco Roccati abbiamo deciso di mettere tutto questo materiale e disposizone di tutti e creare il videocorso: "La preparazione invernale per un portiere di calcio" dove potrai programmare la tua preparazione invernale seguendo passo dopo passo il lavoro proposto che ti guida dal primo giorno di allenamento dopo le feste, al giorno prima dell'inizio della prima partita di campionato a fare una preparazione fisica ottimale.

Avrai una strada precisa da seguire e non dovrai preoccuparti di non sapere che lavoro fare durante la preparazione invernale perchè all'interno di questo programma di lavoro puoi trovare tutto, ma proprio tutto ciò di cui hai bisogno per fare un ottima preparazione invernale senza l'utilizzo dei pesi e fare arrivare i tuoi portieri alla ripresa del campionato in splendida forma.

Questo videocorso è adatto per portieri che vanno dalla Juniores, Berretti a tutte le prime squadre.

All'interno del videocorso: "La preparazione invernale per un portiere di calcio" scoprirai come lavorare in modo preciso e chiaro su:

- Pliometria


- Forza esplosiva

- Forza resistente

- Resistenza alla velocità

- Reattività

- Velocità

Questo videocorso multimediale è stato creato con Microsoft Power Point 2010 e per poter essere visto sul tuo pc dovrai procurarti questo programma che è il miglior software in circolazione per creare videopresentazioni di qualità.

E' completo di 2 settimane di lavoro, lo potrai scaricare direttamente sul tuo pc e potrai guardarlo tutte le volte che vorrai andando avanti e indietro con le schede di ogni giornata di allenamento.

Oltre al supporto scritto avrai anche un supporto video delle esercitazioni che andrai a svolgere in modo da vedere concretamente ciò che dovrai fare ed eseguire correttamente gli esercizi e un supporto audio dove Marco Roccati ti descriverà ogni giornata di allenamento spiegandoti come eseguire gli esercizi nel modo corretto, in modo da avere il massimo della chiarezza nell'esecuzione delle esercitazioni e farle in modo perfetto.

Un altro aspetto importante è che non dovrai aspettare nessuna spedizione postale per averlo perchè lo potrai scaricare direttamente sul tuo Pc e iniziare da subito a visualizzare e applicare il tutto.

"Ok molto interessante ma...che cosa è contenuto di preciso all'interno del videocorso? 


All'interno del videocorso:
"La preparazione invernale per un portiere di calcio" avrai a tua disposizione:

bullet Il lavoro completo di 2 settimane di lavoro dove per ogni settimana troverai 5 sedute di allenamento mostrate a video e spiegate in audio per un totale di 10 sedute di allenamento.

bulletI video del lavoro fisico di tutta la preparazione invernale compresa di tutte le serie e le ripetizioni da svolgere per ogni esercitazione.

bullet I video dell''importante allenamento di prevenzione sia per gli arti superiori che inferiori da svolgere prima di ogni seduta di allenamento.

bulletUn manuale pratico dove ciò che ti è richiesto di fare è di guardare qual'è la giornata di allenamento che ti aspetta e applicare sul campo ciò che è indicato.

bullet Il programma di lavoro trascritto in PDF per poterlo stampare e poterlo portare sempre dietro con te.

bulletAlcuni esempi supportati da immagini video delle esercitazioni tecniche da svolgere e da cui puoi prendere spunto creando le tue.

bullet La descrizione di ogni video su come svolgere nel modo corretto ogni esercizio proposto.


Per la creazione di questo videocorso Marco Roccati ha proposto il lavoro che lui stesso ha utilizzato durante le sue stagioni da preparatore dei portieri di un settore giovanile molto importante in Italia e che gli ha dato ottimi risultati e un ottimo riscontro da parte dei portieri che ha allenato, è un programma di lavoro senza l'utilizzo dei pesi creato da un preparatore atletico molto importante che ha lavorato anche per la nazionale italiana.

Adesso andiamo a vedere insieme il costo di questo videocorso e soprattutto quanto puoi risparmiare se decidi di approfittarne ADESSO...

Ho pensato a lungo a quale avrebbe dovuto essere il prezzo del videocorso: "La preparazione invernale per un portiere di calcio" di Marco Roccati e guardando la qualità del lavoro che troverai al suo interno, al fatto che ti sentirai più sicuro di te perchè avrai tutto già pronto perchè quello che dovrai fare sarà solo di applicare quello che leggerai per ogni giornata di allenamento, risparmiando un sacco di tempo, avevo pensato di metterlo sul mercato al prezzo di 97,00 euro.

Ma siccome la mia missione e la ragione per cui ho creato questo videocorso è di dare una strada corretta da seguire a tutti i preparatori dei portieri aumentando la loro sicurezza su ciò che dovranno fare durante il periodo di pausa invernale, ho deciso che il prezzo per avere questo videocorso di grandissimo valore sarà di soli:

69,00 euro!!

Tieni presente che questo è un prezzo molto basso in confronto ai benefici che riceverai applicando questo lavoro, perchè ti sentirai più sicuro di te e saprai che ciò che stai facendo ha un senso e non dovrai improvvisare nulla, oltre al fatto che ti farà vedere da tutti come un preparatore dei portieri preparato e capace.

Adesso solo tu puoi decidere se questo videocorso fa per te oppure no e se è il caso di programmare la tua preparazione invernale seguendo un percorso ben definito che ti permette di sapere che stai facendo qualcosa che segue un filo logicosentirti più sicuro di te.

CLICCA ANCHE TU SU PAGA ADESSO PER  PROGRAMMARE LA TUA PREPARAZIONE INVERNALE IN MODO PRECISO E SICURO!

Quando hai effettuato il pagamento con paypal clicca su torna al commerciante per scaricare il videocorso.

ALTRI METODI DI PAGAMENTO

Mario Vella

Ti mando un saluto,


Mario Vella

Per qualsiasi informazione o dubbio:


info@preparatorideiportieri.com


                                                                                                   
                                                                                                                        © Copyright 2014 Preparatori Dei Portieri - Tutti i Diritti Riservati